
Cos’è jQuery e perché è ancora utile oggi
jQuery è una delle librerie JavaScript più popolari e longeve nel mondo dello sviluppo web. Rilasciata nel…
Cicli for e while in Python: guida pratica alla ripetizione dei blocchi
Introduzione In programmazione, i cicli sono fondamentali per eseguire istruzioni in maniera ripetitiva.Python supporta due tipi principali…
Differenza tra risultati organici e a pagamento nei motori di ricerca
Introduzione Quando cerchi qualcosa su Google, ti sei mai chiesto perché alcuni risultati compaiono prima di altri?Alcuni…
Form HTML: creare campi di input, textarea e invio dati in modo efficace
Introduzione Un form HTML è lo strumento principale per raccogliere dati dagli utenti: nomi, email, messaggi, password,…
Operatori in PHP: guida completa agli operatori aritmetici, logici e di confronto
Introduzione In qualsiasi linguaggio di programmazione, gli operatori servono per eseguire operazioni tra variabili e valori. PHP…
Collegamenti ipertestuali in HTML: guida completa all’uso del tag
Introduzione I collegamenti ipertestuali, o link, sono una delle funzioni più importanti del web. Grazie al tag…
CMS open source vs CMS SaaS: differenze, vantaggi e quale scegliere
Introduzione Quando si decide di realizzare un sito web con un CMS (Content Management System), una delle…
Cos’è l’intento di ricerca e perché è fondamentale per la SEO moderna
Introduzione L’intento di ricerca (search intent) è ciò che spinge un utente a digitare una determinata query…
Come scegliere un nome di dominio efficace: guida pratica
Introduzione Scegliere il nome di dominio giusto è uno dei primi e più importanti passi per costruire…
Funzioni in JavaScript: dichiarazione, espressioni e uso pratico
Introduzione funzioni sono uno dei concetti fondamentali in JavaScript. Ti permettono di racchiudere del codice riutilizzabile, di…
Include, require e gestione dei file in PHP: come modularizzare il tuo codice
Introduzione Quando inizi a scrivere progetti in PHP, presto ti accorgi che scrivere tutto in un unico…
I tag semantici in HTML5: cosa sono e perché migliorano il tuo sito
Introduzione Con l’avvento di HTML5, sono stati introdotti nuovi tag “semantici” pensati per rendere il codice più…
Cos’è Python e perché è uno dei linguaggi più amati dagli sviluppatori
Introduzione Python è un linguaggio di programmazione interpretabile, ad alto livello e multiparadigma, noto per la sua…
Cos’è un CMS: guida ai principali sistemi di gestione contenuti
Introduzione Un CMS (Content Management System) è una piattaforma che permette di creare, modificare e gestire contenuti…
Come funziona il DNS: guida semplice al cuore di Internet
Introduzione Quando digiti un indirizzo come www.google.com, non pensi certo a cosa succede dietro le quinte. Eppure,…
Come creare un blog con WordPress: guida passo passo per iniziare
Introduzione Vuoi aprire un blog personale o professionale? WordPress è il CMS più usato al mondo per…
Come funzionano i motori di ricerca: guida introduttiva per capire Google e co.
Introduzione Ogni giorno, miliardi di persone utilizzano motori di ricerca come Google, Bing o DuckDuckGo per trovare…
Le strutture dati in Python: liste, tuple, set e dizionari spiegati in modo semplice
Introduzione Ogni linguaggio di programmazione ha bisogno di strutture dati per immagazzinare, organizzare e manipolare informazioni. In…
Hosting e domini: guida per capire come funziona un sito web online
Introduzione Quando si vuole mettere online un sito web, è fondamentale comprendere due concetti chiave: dominio e…
Variabili e scope in JavaScript: come funzionano e perché sono importanti
Introduzione Le variabili sono uno dei concetti fondamentali in JavaScript. Permettono di memorizzare e gestire dati dinamici,…