Barrare il testo tramite css o tag
Oggi spieghiamo come barrare il testo in HTML tramite css, quindi se devi barrare un prezzo puoi utilizzare questo metodo abbastaza facile. Basta utlizzare l'istruzzione text-decoration: line-through; nella tua class o id, cosi possiamo emulare effetto puro HTML utilizziamo i tag oppure , entrambi conformi alle specifiche di HTML5 (a differenza del tag che è deprecato ). Bene...
Come ridimensionare la larghezza delle colonne Divi
Il Divi Builder è incredibile e lo adoriamo. Ma di recente ho provato a creare un'intestazione sul mio blog religioso personale e volevo essere in grado di ridimensionare le larghezze delle colonne Divi. Sapevo che non c'erano soluzioni a questo problema nel Divi Builder, quindi ho inventato il mio sistema intelligente e funziona benissimo! Questo tutorial ti aiuterà a...
PHP array_key_exists() Function
array_key_exists() e` una funzione PHP verifica se in un array sia presente un indice. Restituisce un valore booleano. La ricerca è effettuata nella sola prima dimensione dell’array (indici di elementi presenti in array multidimensionali non vengono trovati). Per cercare un valore, v. in_array(). A differenza di isset(), restituisce true anche se l’elemento di un array corrisponde ad un valore null. <?php $search_array = array('first'...
Come cercare dati in JSON usando PHP
Mentre SQL viene utilizzato per interrogare i dati nei database relazionali (come MySQL), la ricerca di informazioni specifiche all'interno di stringhe JSON presenta una sfida diversa. Sebbene JSON possa essere utilizzato per archiviare dati simili a quelli di una tabella di database relazionale, ha un formato diverso, la cui interrogazione richiede un approccio differente. In questa guida ti mostrerò come cercare...
Come contarare le lettere prima di una determinata parola
strpos viene utilizzata per individuare la posizione della prima occorrenza di una stringa in un’altra. Il suo formato è il seguente: strpos(stringa, sottostringa, inizio) dove: stringa è il testo su cui vogliamo eseguire la ricerca; sottostringa è la porzione di testo di cui vogliamo, se presente, individuare la posizione nella stringa; inizio è la posizione dalla quale partiremo con la...
count() parameter must be an array or an object that implements countable
Puoi trasmettere una variabile all'array. Ma fai attenzione: l'uso di array($variabile) ti darà un risultato errato, restituendo un array con un singolo valore di $variabile al suo interno, restituendo sempre 1 come conteggio. È invece necessario utilizzare l'operatore di casting del tipo (array): count((array)$variable));
Che cos’è una callback
In programmazione, una callback o richiamo è generalmente una funzione o un "blocco di codice" che viene passato come parametro a un'altra funzione. In particolare, quando ci si riferisce alla callback richiamata da una funzione, la callback viene passata come argomento ad un parametro della funzione chiamante. In questo modo la chiamante può realizzare un compito specifico (quello svolto...
Come inserire dati nel database di WordPress
Per inserire dati nel database di WordPress, abbiamo imparato che è necessario connettere il database. Se non sai come fare, puoi fare riferimento all'argomento precedente intitolato Come connettersi al database di WordPress. Dopo una connessione riuscita al database, dovremmo iniziare a popolarlo con i dati. Utilizzeremo ancora una volta l'oggetto $wpdb per apportare modifiche al database. Nell'argomento precedente, ci siamo fermati...
funzione update_post_meta wordpress
Quando crei un plugin WordPress o personalizzi il tuo tema, potresti dover memorizzare alcune meta informazioni sui tuoi post nel database. In questo articolo, daremo un'occhiata a come utilizzare la funzione update_post_meta per ottenere esattamente questo. Definizione e argomenti della funzione update_post_meta <?php function update_post_meta(int $post_id, string $meta_key, mixed $meta_value, mixed $prev_value = '') Come puoi vedere, la funzione accetta 4 argomenti: $post_id –...
Che cos’è la funzione get_post_meta di WordPress e come utilizzarla per visualizzare i campi personalizzati
Un campo personalizzato in un sito web WordPress memorizza i metadati di un post nel back-end. Per recuperare e visualizzare questi dati nel front-end, aggiungi la funzione get_post_meta al codice del tuo sito. Gli sviluppatori WordPress mostrano tali informazioni per aiutare i visitatori a navigare nel sito web e comprenderne più facilmente il contenuto. Ad esempio, puoi includere il prezzo...