LATEST ARTICLES

PHP Comment Script

0
php comment script

Un sistema di commenti PHP facile da usare e completamente personalizzabile per il tuo sito web Versione: 5.1 Il PHP Comment Script ti consente di integrare facilmente un forum di discussione, una casella di commenti o un guestbook nel tuo sito web. Questo script offre un'interfaccia back-end semplice con controlli amministrativi rapidi, un layout front-end con 10 temi colore differenti e...

Come creare un carrello con Google Pay

0

Creare un carrello con Google Pay richiede l'integrazione di Google Pay in un sito web o un'applicazione, utilizzando le API di Google Pay. Ecco i passaggi principali per farlo: 1. Configurare un account Google Pay Registrati su Google Pay: Assicurati di avere un account Google Pay Merchant. Puoi registrarti su Google Pay Business Console. Ottieni le credenziali: Durante la registrazione, otterrai un...

Struttura HTML perfetta per il SEO

0

Ecco un esempio di struttura HTML perfetta per il SEO, ottimizzata con tag HTML corretti e markup Schema.org per aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto della pagina. Puoi personalizzarla in base al tuo contenuto: <!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="UTF-8"> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0"> <title>Il tuo Titolo Ottimizzato...

Le classi PHP

0

Le classi PHP sono uno dei concetti fondamentali della programmazione orientata agli oggetti (OOP) in PHP. Ti spiegherò i concetti principali in modo semplice, con esempi pratici. Cos'è una classe? Una classe è un modello o schema che definisce proprietà (variabili) e metodi (funzioni) che un oggetto può avere. In pratica, una classe è come un progetto, e un oggetto è...

Atropos.js

0
Atropos.js script, gratuita e open-source

Atropos.js è una libreria JavaScript leggera, gratuita e open-source che consente di creare effetti di parallasse 3D interattivi e touch-friendly al passaggio del mouse. È compatibile con JavaScript, React e come Web Component, facilitando l'integrazione in vari framework come Angular, Vue, Svelte e Solid. AtroposJS Caratteristiche principali di Atropos.js: Compatibilità touch-friendly: Utilizza eventi pointer, garantendo un funzionamento ottimale sia su...

Come connettere un’applicazione Node.js a un database MySQL

0
Come connettere un'applicazione Node.js a un database MySQL

Ecco un esempio base di come connettere un'applicazione Node.js a un database MySQL utilizzando la libreria mysql2. Questa libreria è moderna e offre sia callback che promise. 1. Installazione del pacchetto Installa il pacchetto necessario usando npm: 2. Codice per connettersi a MySQL Ecco un esempio di connessione semplice: Connessione e query con Callback Connessione e query con Promises (più moderno) 3. Suggerimenti aggiuntivi Variabili d'ambiente:...

Installa Node.js

0

Scarica Node.js Visita il sito ufficiale di Node.js: 👉 https://nodejs.org/ Troverai due versioni principali: LTS (Long Term Support): raccomandata per la maggior parte degli utenti, ideale per stabilità. Current: include le ultime funzionalità, ma potrebbe essere meno stabile. Scarica la versione LTS per iniziare. Su Windows: Apri il file scaricato (node-vXX.X.X-x64.msi). Segui il processo guidato e lascia le impostazioni di default. Durante l'installazione, assicurati...

Node.js

0
node.js

Node.js è una piattaforma JavaScript open-source che consente di eseguire JavaScript sul lato server. È basato sul motore V8 di Google Chrome e permette di costruire applicazioni server-side veloci, scalabili e asincrone. Ecco alcune informazioni chiave su Node.js: Caratteristiche principali Asincrono e non bloccante Node.js utilizza un modello di I/O asincrono basato sugli eventi. Questo significa che può gestire molte richieste contemporaneamente...

Creare un buon file sitemap.xml

0
Creare un buon file sitemap.xml

Creare un buon file sitemap.xml è essenziale per aiutare i motori di ricerca come Google a scansionare e indicizzare efficacemente le pagine del tuo sito web. Ecco una guida passo-passo per crearne uno: 1. Cos'è un sitemap.xml? È un file XML che elenca le URL del tuo sito, fornendo informazioni su: Gerarchia del sito (struttura delle pagine) Ultima modifica di ogni...

Creare una funzionalità di ricerca personalizzata

0
Creare una funzionalità di ricerca personalizzata

Per creare una funzionalità di ricerca personalizzata in WordPress che consenta di cercare nei meta post e nelle categorie, puoi utilizzare la classe WP_Query. Ecco un esempio pratico per implementare questa funzionalità. Form di Ricerca Personalizzato Puoi aggiungere un form di ricerca personalizzato nel tuo tema per utilizzare questa funzionalità. Ad esempio: <?php // Funzione per eseguire la ricerca personalizzata function custom_search_query( $search_query )...